La Rocca Borromea di Arona
Sezione gite ed escursioni
- Itinerario 8
Teatro di innumerevoli battaglie fin dai tempi più lontani, domina il Lago Maggiore
dalle sue alture rocciose ed offre al visitatore sensazioni antiche.
A testimoniare la posizione strategica, rimangono i resti del Forte,
ormai distrutto
dalle battaglie medievali e successivamente dal
passaggio Napoleone con il suo esercito.
La visita alla rocca richiede
pochi minuti dopo di che sarà possibile ritornare ad
Arona e
continuare la gita verso
Stresa toccando tutti i paesini
rivieraschi del lago oppure salire in collina, nell'
Alto
Vergante sino ad arrivare al
Mottarone.

Novità 2012
Riapre la fortezza Rocca Borromeo di
Arona
Autostrada Milano - Laghi (A8) ( a Castelletto Ticino raccordo con A26) uscita casello di Arona.
Autostrada Genova - Gravellona Toce (A26) uscita casello di Arona.


La Rocca di Arona vista dalla sponda Lombarda (Angera).
Storia
|