Il Mottarone (Lago Maggiore)
Sezione gite ed escursioni
- Itinerario 9
Partendo da
Stresa si percorre la strada panoramica Borromea in direzione Mottarone,
se si deciderà per questo itinerario una fermata ad uno dei
musei più curiosi d'Italia, il
Museo dell'Ombrello e
il panoramico
Giardino Botanico Alpinia (
raggiungibile anche con la
Funivia del Mottarone ) sarà doverosa.
Oltre ad un panorama mozzafiato, il golfo e le isole sono sotto di noi, arrivati sulla sua vetta
avremo una bellissima panoramica dato che la vista è a 360 gradi.
Tutt’intorno è una sequenza di
montagne della vicina
Valle Ossola e di morbide colline ,
di pinete, di pascoli , di faggete oltre a numerose altre varietà di
piante e fiori e la presenza di qualche fonte dislocata
sulla strada. Si consiglia questa escursione in una giornata
limpida per poter meglio apprezzarne il panorama.

Il Mottarone è anche meta ideale per gli amanti di pittura, trekking, mountain bike
o per chi ama semplicemente la natura e la tranquillità,
nella stagione invernale è invece frequentata da numerosi
sciatori.
Per salire sino alla vetta
bisogna pagare un ticket di pedaggio di qualche euro,
raggiungendolo invece dal Lago d' Orta questo pedaggio non
sarà dovuto.

Orari e periodo visite :Periodo di apertura: Tutto l’anno.
Ufficio Informazioni:0323-20432-Informazioni per gli sciatori 0323-924172
Se vuoi soggiornare guarda la
nostra proposta di
Alberghi Stresa
|