Lesa
sul Lago Maggiore
Appena dopo l'abitato di
Meina incontriamo Lesa tipico paesino rivierasco tra lago e
collina quest'ultima sviluppata nelle piccole frazioni di
Calogna e Comnago.
Lesa ha circa 2400 abitanti, l'abitato ed il bel lungolago è
preceduto dalla piccola frazione Solcio di Lesa dove è
vissuto il pittore Siro Penagini e dov'è presente la Chiesa
di San Rocco dei primi decenni del XIX secolo..
Lesa è anche conosciuta perchè luogo di villeggiatura di
Alessandro Manzoni, vacanze nelle quali ebbe modo di
conoscere e frequentare il beato Antonio Rosmini di Stresa.
Da segnalare inoltre la Chiesa di San Sebastiano secolo XII
la
Chiesa San Martino secolo XIII
ed il
Museo Manzoniano.



Alberghi Lesa
(Prenotazioni in tempo
reale)
Itinerari collegati n.4-9
Alberghi Lago Maggiore

Torna a paesi del
Lago Maggiore
|